Quiz Telemat3
1] Perché si utilizza la multiplazione?
[a] per modulare piú segnali;
[b] per connettere piú utenti tra loro;
[c] per condividere un solo mezzo trasmissivo tra piú utenti;
[d] per ridurre il numero di cavi telefonici;
[e] per disporre di piú banda;
[f] per utilizzare la modulazione PCM.
2] Che tipi di multiplazione esistono?
[a] di ampliezza, di fase, e di frequenza;
[b] spaziale e temporale;
[c] nel dominio dei tempi;
[d] nel dominio delle frequenze;
[e] analogica e digitale;
[f] nel dominio dei tempi e delle frequenze.
3] In cosa consiste la multiplazione FDM?
[a] si modula in SSB piú segnali per collocarli affiancati in un dato spettro;
[b] si campionano piú segnali e si trasmettono i campioni in successione alternativamente;
[c] si modula FM piú segnali per avere un sistema piú efficiente;
[d] si costruisce una trama nel dominio dei tempi con i segnali multiplati.
4] Che vantaggi/svantaggi ci sono nell'impiego della TDM rispetto l'FDM?
[a] non ci sono sostanziali vantaggi;
[b] l'FDM spreca banda;
[c] la TDM ha solo svantaggi;
[d] la TDM supporta segnali "multimediali";
[e] l'FDM ha sempre la linea occupata;
[f] le risposte "b", "d", "e".