Quiz suTelemat5
1] Cosa si intende per Telematica?
[a] l'insieme delle discipline telecomunicazione ed automazione (automatica);
[b] la disciplina che si occupa della trasmissione dati;
[c] Lo studio della modulazione e dei sistemi trasmissivi;
[d] Lo studio del computer;
[e] La progettazione dei modem;
[f] le risposte "a" ed "e".
2] Quali tra gli apparecchi indicati possono svolgere la funzione di DTE?
[a] PC; modem; main frame;
[b] Mini computer, stampante, Cluster Controller;
[c] RTTY; front-end Processor;
[d] modulatore PCM e demodulatore PCM;
[e] le risposte "b" e "c";
[f] le risposte "a" e "c".
3] Indicare la differenza tra la rete PSTN e l'RFD.
[a] Non ci sono differenze: sono la stessa rete;
[b] la prima é analogica, e la seconda é digitale;
[c] La PSTN é commutata l'altra é dedicata;
[d] la prima é costituita da autocommutatori inseriti lungo la linea, l'altro da centraline numeriche;
[e] La PSTN é per la sola fonia e la RDF per la sola trasmissione dati;
[f] le risposte "b" e "c".
4] Quali sono le principali topologie di rete dedicata?
[a] A stella ed a triangolo;
[b] punto-punto e multipunto;
[c] A stella ad albero ed ad anello per la modaltá multipunto;
[d] A stella ad albero ad anello per la modalitá punto-punto;
[e] A stella ed a Bus tra DCE;
[f] con o senza loop logici tra DTE.
5] É possibile tramettere in modalitá d'esercizio full duplex su linea telefonica ad un solo doppino?
[a] Sí purché si moduli PSK;
[b] Sí purché quando si trasmette non si riceva;
[c] No servono 4 fili: 2 per il Tx e 2 per l'Rx;
[d] Sí se si divide il canale in due sottocanali;
[e] No perché la banda é limitata;
[f] No con un doppino solo si realizzano le modalitá simplex o half duplex.
6] É piú veloce la trasmissione sincrona od asincrona a parita di bit-rate?
[a] la trasmissione sincrona perché le commutazioni avvengono tutte allo stesso momento; [b] La trasmissione asincrona perché si ha la commutazione in un momento qualsiasi;
[c] la trasmissione asincrona é piú lenta perché ci sono i bit di start e di stop;
[d] la trasmissione asincrona dipende dalla velocitá del "manipolatore" sicché é piú lenta;
[e] la trasmissione sincrona contiene molti Byte di sincronismo per cui é piú lenta;
[f] la trasmissione asincrona é piú veloce perché trasmette i byte in parallelo.
7] Secondo la relazione di Shannon per disporre di un'elevata velocitá di trasmissione occorre:
[a] avere una grande banda a disposizione;
[b] avere un segnale binario;
[c] ridurre l'SNR;
[d] Ridurre il rumore sulla linea;
[e] le risposte "a" e "d" contemporaneamente;
[f] modulare multilivello.
8] Nella trasmissione dati il modem serve per...
[a] pulire la linea dal rumore;
[b] modulare il segnale digitale e renderlo compatibile con il mezzo trasmissivo;
[c] a trasmettere piú veloce;
[d] a trasmettere piú lontano;
[e] ad aggiungere i bit di start e stop al segnale generato dal DTE;
[f] le risposte "c"e "d".