Quiz su telemat7

1] Che aspetti definisce il CCITT rispetto al connettore tipo Cannon (RS232)?

a] Caratteristiche meccaniche ed elettriche b] Caratteristiche funzionali e di scambio

c] Quali apparati possono essere interconnessi informazioni tra DTE-DCE

d] Come debbono essere i circuiti dei modem e] Le risposte "a" e "b".

2] Che differenza passa tra lo standard CCITT e quello EIA?

a] Il CCITT vale solo per costruttori b] praticamente nessuno

c] L'EIA vale solo per i costruttori d] I due standard sono incompatibili

e] Il CCITT vale per i soli operatori f] Le risposte "c" ed "e".

3] Cosa stabiliscono rispettivamente le direttive CCITT v24; v28; ed ISO 2110?

a] Le caratteristiche meccaniche; le comuni- b] Le caratteristiche elettriche; le caratteristiche

cazioni tra i pin; le caratteristiche elettriche meccaniche; le comunicazioni tra i pin

c] Le caratteristiche elettriche; le comunica- d] Le comunicazioni tra pin; le caratteristiche

zioni tra i pin, le caratteristiche meccaniche elettriche; le caratteristiche meccaniche.

4] Nella specifica v24 oltre al consueto connettore a 25 pin si ammette anche il connettore IBM. Vi é compatibilitá tra i pin dei due tipi di connettorizzazione?

a] Sí anche se meccanicamennte sono diversi b] No i pin sono diversi tra loro

c] Sí i pin dei segnali principali coincidono d] No le funzioni svolte sono differenti

e] Sí basta scambiare TX con RX.

5] Nella specifica v28 che caratteristiche deve avere il segnale?

a] livelli compresi tra +/- 25V (a vuoto) b] Il mark (1) é positivo; lo space (0) negativo c] Il contrario della risposta "b" d] Il riposo (off) é il livello 0 (lo space)

e] Le risposte "a" e "c" f] Le risposte "a" e "b".

6] Secondo la norma CCITT v28 puó un segnale all'uscita del DTE avere un valore di mark (1) pari a -2[V]?

a] Sí perché non supera i -15[V] a carico b] No perché deve essere minore di -3[V]

c] Sí purché la transizione sia piú veloce di d] No anche se la transizione é piú lenta di 0.8[ms] 0.8 [ms]

e] Le risposte "a" e "c" f] Le risposte "b"e "d".

7] Come va collocato il connettore RS232 secondo la normativa ISO2110?

a] All'interno del DTE b] Connettore femmina su entrambi DTE e DCE

c] La femmina sul DTE; il maschio sul DCE d] La femmina sul DCE; il maschio sul DTE.